Teia

Falanghina Frizzante Beneventano IGP

The name is inspired by Teia, maternal goddess, mother of the sun, moon and dawn.

Falanghina is a typical wine from Campania. The origin of the name probably has a derivation from Roman Balkan stock, “falanga,” meaning the pole to which the vines were supported.
Extremely fruity and floral. Hints of acacia and candied citrus. Secondary fermentation in autoclave for about 15 days makes it Soft and sweetish. Good acidity.
Drinking at about 8-10 C is ideal for aperitifs and on fish dishes.

Scarica
Scheda tecnica

Tipo

Bianco
Denominazione
Beneventano Falanghina I.G.P.

Vitigno

Falanghina 100%

Provenienza uve

Guardia Sanframondi

Terreno

Argilloso – calcareo

Altitudine

200m s.l.m.

Esposizione

Sud – Ovest

Densità d’impianto

3000 ceppi per ettaro

Sistema d’allevamento

Spalliera – Guyot

Resa

90 quintali per ettaro

Periodo di raccolta

Prima decade di Ottobre

Vinificazione

Diraspatura, pigiatura soffice

Fermentazione

A temperatura controllata di 12°C in acciaio per 40 giorni

Maturazione

In vasche di cemento per 2 mesi, successivamente rifermentazione per 15 giorni in autoclave

Affinamento

3 mesi in bottiglia

Caratteristiche organolettiche

Estremamente fruttato e floreale con sentori di acacia, albicocca secca e agrumi canditi. Morbido, abboccato, di buona struttura acida e dotato di un’adeguata persistenza gusto – olfattiva.

Abbinamenti

Ottimo vino da bere come aperitivo, con antipasti e primi piatti di pesce.

Temperatura di servizio

8 – 10°C

Gradazione alcolica

12% vol