L'Azienda

Ogni giorno pensiamo i nostri vini nel rispetto delle tradizioni che ci sono state tramandate.
Con coraggio affrontiamo ogni vendemmia rispettando la natura, per dare vita a vini che raccontano il territorio.

La Storia

Altavigna nasce nel 2008 a Taurasi, immersa nei verdi colli dell’Irpinia, a partire da Cantine Sepe, realtà vinicola nata sugli inizi degli anni ’80 e affermatasi in Italia e all’estero grazie all’esperienza e al costante impegno.

Esperienza e conoscenza profonda del territorio, affiancate ad uno sguardo lungimirante rivolto allo sviluppo tecnologico, hanno scritto per Altavigna una storia di successo nel mondo della viticoltura e della produzione enologica.

La visione del fondatore Emanuele Sepe, per tutti “Elio”, confluisce oggi nel lavoro dei figli Gaetano e Andrea, affiancati dal fratello enologo Luigi, che ha portato l’azienda ad una produzione di altissima qualità.

I Valori e la Filosofia

Valori tramandati dalla tradizione sono i punti cardinali su cui Altavigna orienta il suo lavoro. Valori di rispetto per il territorio, per chi ci lavora e chi lo vive ogni giorno. Altavigna pone un’attenzione scrupolosa al processo produttivo. La filiera è vista come un sistema in perfetta armonia dove ogni parte è in sintonia con le altre e con l’ambiente circostante. Le persone coinvolte nel processo sono partecipi dell’intero flusso di lavoro sicché tutti, in azienda, vivano un senso di appartenenza alla terra e ai suoi frutti.

La filosofia di Altavigna è quella di dare vita a grandi vini che siano espressione purissima del territorio. Il lavoro rispettoso in cantina salvaguarda ciò che la terra offre, ne racchiude il succo e ne sublima l’essenza in un vino unico, identificabile, che si imprima nella mente di chi ne berrà così come il secolare legame con il vino è impresso nella terra stessa. Legame che Altavigna celebra oggi con le sue etichette.